Carlo Bosso è nato nel 1953 a Torino, città dove risiede attualmente. Ha intrapreso un percorso di studi umanistici laureandosi in Lettere e Filosofia presso l’Università degli studi della sua città natale con una tesi interdisciplinare [...]
Eugenio Felicori, bolognese di nascita, è milanese di adozione, per l’esattezza risiede a Segrate. Dopo gli studi classici, si è laureato in Ingegneria e ha lavorato presso importanti aziende multinazionali, presso cui ha svolto mansioni di alto livello dirigenziale, ma ha mantenuto sempre vigile attenzione e curiosità nei confronti della letteratura e in particolare della narrativa, italiana e straniera, verso cui nutre vocazione fino dagli anni del liceo. Ha pubblicato i romanzi Il sapore del sale, SBC Edizioni, 2010; Il diavolo di Rionero, Mauro Pagliai Editore, 2011; Diario di un suicida indeciso, Giovane Holden Edizioni, 2013; Saluti da Via Padova, Edizioni Helicon, 2013; Danni collaterali, Genesi Editrice, 2017; Appennino rosso. Una storia da non dimenticare, idem, 2019; e i due libri di racconti, 13 Racconti per serate noiose, Montedit, 2012; e Racconti (di)vini, Giovane Holden Edizioni, 2014. Numerosi e prestigiosi sono gli elogi della critica già ottenuti. Le sue opere hanno riscosso numerosi riconoscimenti in importanti concorsi letterari.
Funzionario del settore Cultura della Regione Campania, già insegnante di materie letterarie presso le scuole secondarie, Annella Prisco è autrice di raccolte e di romanzi. Ha pubblicato il libro autobiografico Ricordi senza memoria (AGE-Alfredo Guida Editore, 1998) con Monica Anzini; Chiaroscuri d’inverno (Graus 2005); la raccolta di interviste Treni in corsa (Kairos Edizioni, 2008), Appuntamento in rosso (Guida 2012) e Girasoli al vento (Guida 2018). Il prossimo romanzo è in uscita nel 2020.