Fabia Baldi, dirigente scolastico, ha pubblicato tre raccolte di poesia: Grande si fa il silenzio, Passo doppio, Come un’ala di rondine. Vincitrice di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, si occupa anche di critica letteraria: suoi scritti su Nuova Antologia, Poesia (Crocetti Editore), Italianistica, Il Convivio, Cultura e Prospettive, Polimnia, Poeti e Poesia, Sìlarus, Euterpe. Autrice di numerose prefazioni. La prefazione in portoghese a Janeilas de silencio di Corrado Calabrò ha vinto il primo premio assoluto “L’arte in versi” 2018.
Ha pubblicato l’edizione critica di Le veglie di Neri e I cento sonetti in vernacolo pisano di Renato Fucini con prefazione di Giorgio Bárberi Squarotti (Premio “Rhegium Julii”). Nel 2019 ha pubblicato L’Altrove nella poetica di Corrado Calabrò.
Fabrizio Olivero è nato a Torino dove attualmente vive e lavora. Ha pubblicato nel 2013 Poesie dalla caffettiera, Genesi, seguito da Canti dai vigneti nel 2014. Fa il suo esordio in narrativa nel 2015 con il romanzo Prima che si schiudano le margherite. Prosegue nel 2017 e nel 2019 con la pubblicazione di due opere facenti parte di una trilogia, Scacco alla nobiltà e Intrigo nell’impero napoleonico. Nel 2018 pubblica il poemetto Il filo di Arianna. Ha partecipato come collaboratore editoriale a due Saloni Internazionali del Libro di Torino. Ha presentato con successo le sue opere, in dibattiti pubblici, con recitativi.
Eros Pessina è nato a Cuneo. Si è laureato a Torino in Scienze Politiche, con una tesi in storia contemporanea, la sua grande passione oltre alla poesia. La successiva maturazione professionale, approfondita al Politecnico di Milano, gli consente di pubblicare articoli su riviste specializzate e partecipare ad organismi internazionali per l’armonizzazione delle norme europee. Ha ottenuto, sin da giovane, dei riconoscimenti per le poesie scritte. Pubblica in edizioni Genesi In viaggio. Poesie e racconti nel tempo, 2014, Arte e poesia. Nelle stagioni della vita, 2015, A Cavour con Giolitti verso l’Europa, 2016, Nell’eternità senza tempo, 2018.